Cos'è idi di marzo?

Ecco informazioni sulle Idi di marzo, presentate in formato Markdown con link a concetti rilevanti:

Idi di Marzo

Le Idi di Marzo (in latino Idus Martiae) erano un giorno del calendario romano che corrispondeva al 15 marzo. Era segnato da celebrazioni religiose e, in particolare, dedicato al dio Marte, da cui il mese prende il nome.

Tuttavia, le Idi di Marzo sono oggi principalmente associate all'assassinio di Giulio Cesare nel 44 a.C. Questo evento, reso celebre dall'opera teatrale di William Shakespeare "Giulio Cesare", ha trasformato le Idi di Marzo in un presagio di sventura. La frase "Guardati dalle Idi di Marzo" ("Beware the Ides of March") è diventata proverbiale, riferendosi a un avvertimento di pericolo imminente.

Storicamente, le Idi di Marzo segnavano un punto significativo nel calendario romano, perché segnavano un giorno per saldare i debiti.

In sintesi, le Idi di Marzo sono importanti per: